Jacobo è un nome di origine ebraica che significa "colui che supplanta" o "colui che seguita Dio". Deriva dal nome biblico Ya'akov, che era il nome del patriarca ebraico Giacobbe.
Il nome Giacobbe è menzionato nella Bibbia come il terzo figlio di Isacco e Rebecca. Secondo la tradizione ebraica, Giacobbe ha lottato con un angelo per tutta la notte e gli è stato dato il nome Ya'akov, che significa "colui che supplanta", perché aveva vinto nella lotta.
Il nome Jacobo è stato utilizzato nel corso dei secoli da molte persone famose, tra cui lo scrittore spagnolo Miguel de Cervantes, autore del famosissimo romanzo Don Quixote. Il nome Jacobo è anche associato alla figura storica di Giacomo I d'Inghilterra, che ha regnato dal 1603 al 1625.
In sintesi, il nome Jacobo ha origini antiche e una significativa importanza nella cultura ebraica. È stato portato da molte persone famose nel corso della storia e continua ad essere un nome popolare oggi.
Il nome Jacobo è stato scelto solo due volte come nome per i bambini nati in Italia nel 2022, il che significa che la sua popolarità tra i genitori italiani è molto bassa. In generale, il nome Jacobo non sembra essere molto diffuso in Italia, poiché ha un numero totale di sole 2 persone con questo nome nel paese.